Stats Tweet

Lattanzio da Rimini.

Pittore italiano. Egli stesso si dichiara originario di Rimini firmandosi Lactantius Ariminiensis in una Madonna fra i Santi Giovanni Battista e Gerolamo (Ferrara, già raccolta Costabili). Discepolo di Giovanni Bellini, con cui collaborò alla sala del Maggior Consiglio nel Palazzo Ducale di Venezia (1492), risentì dell'influsso di Cima da Conegliano e di Carpaccio. Le sue opere principali: Polittico di San Martino a San Martino de' Calvi in Piazza Brembana (Bergamo) del 1504 e il San Giovanni Battista fra i santi Pietro e Giovanni Evangelista a Mezzoldo (Bergamo) del 1505. La sua arte, contrassegnata da colori caldi e vivaci, rivela una propensione per composizioni ampie e solenni (XV-XVI sec.).